
I momenti più significativi dello sbarco sulla luna rivivono al Palazzo Reale di Palermo. La fondazione Federico II e l’Assemblea Regionale Siciliana, Insieme a Inaf e Lenovo, celebrano il 50esimo anniversario dell’allunaggio, martedì 16 luglio. Grazie a “Destinazione Luna” sarà possibile rivivere l’impresa, nel cortile Maqueda.
In programma la proiezione di video e filmati d’archivio: i visitatori, con 15 visori di ultima generazione, saranno immersi nella realtà virtuale. La fondazione Federico II ha inoltre allestito l’esposizione di periodici e quotidiani originali del 1969 che raccontano l’allunaggio.
Nei Giardini Reali saranno anche proposte osservazioni astronomiche della Luna con i contributi degli astronomi. Ancora, si potrà avere una foto ricordo indossando la tuta degli astronauti in un’ambientazione lunare.
La data scelta per celebrare i cinquant’anni dell’allunaggio di Neil Armstrong, Buzz Aldrin e Michael Collins è il 16 luglio, giorno della partenza dell’Apollo 11. Si verificherà un’eclissi parziale del satellite naturale della terra alle 22.12 con un picco che sarà raggiunto alle 23.30.